Privacy Policy

Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Gentile Signore/a,

Desideriamo informarLa che il Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza, pertinenza e limitazione, esattezza e aggiornamento, non eccedenza e responsabilizzazione. Pertanto le forniamo le seguenti informazioni:

  1. I dati da Lei forniti verranno trattati per finalità di ricerca scientifica, nell’ambito del progetto di ricerca MyDentist. La ricerca è finalizzata allo studio degli effetti dell’applicazione MyDentist e del protocollo collegato. I dati saranno raccolti in più sessioni.
  2. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con le seguenti modalità: manuale e automatizzato. Il titolare del trattamento metterà in atto misure tecniche e organizzative adeguate, quali la cifratura e la pseudonimizzazione, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a tutelare i diritti degli interessati. I dati saranno conservati in un repository privato con accesso autenticato ed autorizzato al solo personale del progetto e all’utente coinvolto. Il repository privato si trova sulla piattaforma Cloud dell’Università di Pisa (https://mydentist.unipi.it).
  3. Il conferimento dei dati è facoltativo.
  4. I dati sono comunicati solo a ricercatori direttamente coinvolti nel progetto. I dati saranno diffusi solo in forma rigorosamente anonima e/o aggregata e comunque secondo modalità che non rendano identificabili le persone, attraverso pubblicazioni scientifiche, statistiche e convegni scientifici.
  5. Il Titolare del trattamento è l’Università di Pisa con sede in Pisa, Lungarno Pacinotti 43, nella persona del Rettore pro tempore.
  6. Il Responsabile del trattamento è il Prof. Paolo Maria Mancarella, Direttore del Dipartimento di Informatica.
  7. Coordinatori del Progetto sono il Prof. Stefano Chessa e la Prof.ssa Susanna Pelagatti.
  8. Le persone autorizzate al trattamento dei dati sono:
  9. Presso il Titolare del trattamento è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679. Può essere contattato ai seguenti indirizzi:
  10. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento UE n. 679/2016 (es. diritti di informazione e accesso, di rettifica e cancellazione, di limitazione e di opposizione al trattamento, di portabilità dei dati personali).

Consenso al trattamento dati

L’Interessato dichiara di aver letto l’informativa di cui sopra e di acconsentire al trattamento dei propri dati necessari per la realizzazione delle finalità previste dal progetto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto di fornirli, o di negare successivamente il trattamento dei dati già forniti, potrebbe compromettere in maniera totale o parziale l’esito del progetto.